Le zecche nei cani sono un problema comune che può compromettere sia la salute dei nostri animali che la serenità in casa. Questi parassiti esterni non solo causano fastidio aderendo alla pelle del cane, ma possono anche trasmettere malattie gravi come l’erlichiosi e la malattia di Lyme, che possono anche essere fatali se non trattate tempestivamente. Imparare a identificarle, eliminarle e prevenirle è essenziale per garantire il benessere del tuo animale domestico.
Come sapere se il mio cane ha le zecche?
Identificare la presenza di zecche nei cani può essere una sfida, specialmente quando queste sono piccole o nascoste in zone difficili da raggiungere. Tuttavia, ci sono alcuni segnali che possono avvisarti della loro presenza.
Segni visibili o sintomi
Un cane con le zecche può mostrare comportamenti o sintomi specifici che rivelano un’infestazione; i più comuni sono il grattarsi frequentemente (che di solito si concentra in aree specifiche come il collo, le orecchie o le zampe), piccoli bozzi che possiamo rilevare accarezzando la sua pelle (poiché le zecche tendono ad aderire saldamente al corpo dell’animale) e, nei casi più gravi, potresti notare segni come letargia o febbre, che sono indicativi di malattie trasmesse da questi parassiti.
Zone comuni dove si nascondono le zecche nel corpo del cane
Le zecche preferiscono alcune zone del corpo del cane dove la pelle è più sottile o più calda, tra cui la parte posteriore delle orecchie, gli spazi tra le dita delle zampe, il collo (soprattutto sotto il collare) e la regione inguinale. Controllare attentamente queste aree dopo ogni passeggiata, specialmente se il cane è stato in un ambiente con molta vegetazione, è una misura preventiva efficace prima che la zecca si attacchi ulteriormente al cane e diventi più difficile da rimuovere.

Tipi di zecche più comuni nei cani
Esistono diversi tipi di zecche che possono colpire i cani e ognuna presenta caratteristiche specifiche che è importante conoscere per combatterle in modo efficace.
La zecca marrone del cane è probabilmente la più frequente e si adatta molto bene agli ambienti interni, rendendola un problema ancora maggiore. D’altra parte, la zecca delle zampe nere, nota anche come zecca dei cervi, è una delle principali responsabili della trasmissione della malattia di Lyme. Inoltre, la zecca americana del cane è associata alla febbre maculosa, mentre la zecca star solitaria può scatenare reazioni allergiche in alcuni cani.
Ogni tipo rappresenta un rischio diverso e la sua identificazione può essere fondamentale per scegliere il trattamento adeguato e proteggere la salute del tuo animale.
Il miglior antiparassitario per eliminare le zecche nei cani
La scelta del miglior prodotto per eliminare le zecche nei cani dipenderà da vari fattori, tra cui il livello di infestazione, la taglia del tuo cane e il suo stile di vita. Sul mercato esistono diverse opzioni, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi.
Un confronto tra opzioni: pipette, collari, compresse e spray
Le pipette per cani sono una delle soluzioni più popolari, poiché si applicano facilmente sulla pelle del cane e offrono protezione per diverse settimane, agendo contro le zecche e altri parassiti.
I collari antiparassitari per cani, invece, sono ideali per una protezione prolungata, poiché rilasciano principi attivi in modo costante e sono anche molto efficaci nel prevenire che le zecche e altri parassiti si attacchino alla pelle del nostro cane.
Un’altra delle opzioni attuali sono le compresse antiparassitarie per cani che si somministrano per via orale e agiscono dall’interno dell’organismo del cane, eliminando rapidamente le zecche e offrendo una soluzione comoda ed efficace.
Infine, gli spray antiparassitari per cani sono un’altra opzione efficace per combattere le zecche, poiché sono prodotti che si applicano direttamente sul pelo dell’animale e permettono un’azione immediata (eliminano le zecche al contatto), fornendo anche protezione a breve termine contro nuove infestazioni.
Vantaggi e svantaggi di ciascun prodotto
Pipette
Vantaggi: sono facili da applicare, offrono una protezione prolungata (generalmente da 3 a 4 settimane) ed efficaci contro una vasta gamma di parassiti esterni.
Svantaggi: la loro efficacia può diminuire se il cane si bagna o fa il bagno frequentemente. Inoltre, alcune mascotte possono sviluppare irritazioni nel punto di applicazione. rischi legati alle zecche.
Collari antiparassitari
Vantaggi: offrono protezione prolungata (fino a 8 mesi in alcuni casi), sono comodi e hanno un costo più economico rispetto al tempo di utilizzo. Inoltre, sono una soluzione di “metti e dimentica”, il che li rende una buona opzione se non abbiamo molto tempo.
Svantaggi: alcuni cani possono cercare di rimuoverli o masticarli, il che potrebbe rappresentare un pericolo se ingeriscono parti del collare. Inoltre, la loro efficacia può variare in alcune aree del corpo più lontane dal collare, come ad esempio le zampe posteriori.
Pastiglie
Vantaggi: sono altamente efficaci ed eliminano rapidamente le zecche agendo dall’interno dell’organismo del cane, rendendole ideali per gli animali che non tollerano applicazioni topiche o collari.
Svantaggi: tendono ad essere più costose e alcuni modelli potrebbero richiedere una prescrizione veterinaria, ma molti di essi possono essere acquistati senza ricetta. È importante anche notare che alcuni cani potrebbero essere riluttanti a ingerirle e, in rari casi, potrebbero manifestare effetti collaterali come vomito o diarrea.
Spray
Vantaggi: forniscono un’azione immediata eliminando le zecche al contatto. Sono versatili, poiché possono essere utilizzati sia su cani adulti che su cuccioli (a seconda della formula) e permettono un’applicazione localizzata nelle aree specifiche dove le zecche sono più frequenti.
Svantaggi: richiedono applicazioni frequenti, specialmente dopo i bagni o se il cane si bagna. La loro applicazione può essere laboriosa, poiché è necessario coprire uniformemente tutto il corpo del cane. Inoltre, alcuni cani potrebbero non tollerare il suono o la sensazione dello spray durante l’applicazione.
Passo dopo passo per rimuovere le zecche nei cani
1. Raccogli gli strumenti necessari
Prima di iniziare, assicurati di avere a portata di mano delle pinzette a punta fine o uno strumento speciale per rimuovere le zecche, guanti in lattice e un antisettico per pulire l’area colpita. Questi elementi ti aiuteranno a eseguire il processo in modo igienico ed efficace.
2. Rimuovi la zecca con cura
Usa le pinzette per afferrare la zecca il più vicino possibile alla pelle del cane e tira delicatamente verso l’alto. Evita di schiacciare la zecca o di ruotarla, poiché potresti lasciare parti del corpo della zecca incastrate nella pelle dell’animale. Controlla attentamente e assicurati che il parassita sia stato rimosso completamente dal corpo del cane.
3. Pulisci e disinfetta
Una volta rimossa la zecca, pulisci l’area con un antisettico adeguato per prevenire infezioni e, molto importante, lavati bene le mani dopo la procedura per evitare possibili problemi di salute legati alle zecche.
4. Osserva il tuo cane
Monitora il tuo cane nei giorni successivi per individuare segni di infezione o reazioni anormali, come arrossamenti, gonfiore o febbre. Questo ultimo passaggio è fondamentale per verificare empiricamente che il nostro cane si stia riprendendo correttamente.
Prevenzione a lungo termine contro le zecche
La prevenzione è la miglior forma di proteggere il tuo cane dalle zecche e dalle malattie che queste trasmettono; per questo motivo, l’uso regolare di antiparassitari per cani è una misura imprescindibile per evitare qualsiasi fastidio o danno al nostro cane.
Inoltre, mantenere pulito l’ambiente in cui vive il tuo cane è cruciale, quindi assicurati che il suo letto sia pulito e disinfettato; così come tagliare regolarmente l’erba ed eliminare le erbacce se hai un giardino o un cortile. Infine, esegui ispezioni periodiche dopo le passeggiate, specialmente se il cane ha camminato in zone boschive o con molta vegetazione.
Con queste misure, non solo garantirai la salute e la felicità del tuo cane, ma proteggerai anche tutta la tua famiglia dai rischi legati alle zecche.
Non dimenticate di esplorare il nostro negozio online per scoprire un’ampia gamma di prodotti per il benessere del vostro animale. Il vostro animale vi ringrazierà! Se avete domande, potete contattarci tramite la chat online, WhatsApp, il telefono o il servizio clienti: risponderemo a tutte le vostre domande. E se sapete già tutto quello che vi serve per il vostro animale domestico, fate il vostro ordine su Guaw.com, saremo lieti di aiutarvi!