perro cepillado muda de pelo

Muta del pelo nei cani: tutto quello che devi sapere

La muta del pelo nei cani è un processo naturale che può preoccupare molti proprietari, soprattutto quando trovano peli ovunque in casa. Capire perché avviene, in quali periodi e come controllarla è fondamentale per mantenere pelle e mantello del tuo cane in salute.

In questo articolo ti spieghiamo quanto dura la muta nei cani, quali fattori la influenzano e come ridurre la caduta eccessiva con alcune cure e prodotti specifici.

Cos’è la muta del pelo nei cani?

La muta del pelo del cane è il processo con cui l’animale rinnova il suo mantello, sostituendo il pelo vecchio o danneggiato con uno nuovo. È un meccanismo naturale che aiuta a mantenere il pelo in buone condizioni, proteggendolo dal freddo, dal caldo e dal sole.

La frequenza e l’intensità della muta dipendono da diversi fattori: razza, temperatura, luce solare e alimentazione.

Muta del pelo nei cani

In quali periodi i cani cambiano il pelo?

Il periodo di muta nei cani coincide di solito con i cambi di stagione, principalmente in primavera e in autunno.

  • Muta primaverile: il cane perde il pelo più folto dell’inverno per adattarsi al caldo.
  • Muta autunnale: l’effetto opposto, in cui si forma un mantello più denso per proteggersi dal freddo.

Alcune razze (come husky e pastore tedesco) hanno una muta più intensa, mentre altre la mantengono costante durante tutto l’anno.

Quanto dura la muta nei cani?

La muta del pelo nei cani può durare da 2 a 6 settimane, a seconda del tipo di pelo, dell’età e dell’ambiente del cane.

I cani a pelo corto tendono ad avere una muta più rapida e meno evidente, mentre quelli a pelo lungo la sperimentano più a lungo. Una spazzolatura regolare e un’alimentazione equilibrata aiutano a mantenere il mantello sano e a ridurre la perdita di pelo.

È possibile eliminare la muta nei cani?

No, non è possibile eliminare del tutto la muta del pelo nei cani, perché è un processo naturale. Tuttavia, puoi controllarla e ridurla con alcune buone abitudini.

Fattori come una dieta ricca di acidi grassi omega 3 e 6, l’uso di shampoo specifici e una spazzolatura frequente fanno la differenza.

👉 Nel nostro shop online troverai shampoo anticaduta, spazzole districanti e integratori naturali per mantenere il pelo del tuo cane forte e lucente.

 muta del pelo

Consigli per controllare la muta del pelo

La muta può intensificarsi in certi periodi dell’anno, ma con una buona routine puoi tenerla sotto controllo.

Spazzolatura frequente

Spazzolare regolarmente il cane (ogni giorno o più volte a settimana, a seconda della razza) è essenziale per rimuovere il pelo morto prima che si sparga in casa.

Usa prodotti specifici per la cura del mantello

L’uso di shampoo e balsami anticaduta con ingredienti naturali aiuta a rafforzare i follicoli e migliorare la salute del pelo.

Alimentazione equilibrata e integratori

Una dieta ricca di nutrienti è essenziale per ridurre la perdita eccessiva. I mangimi con acidi grassi, biotina o zinco migliorano la salute della pelle e del pelo.

Lava il cane con moderazione

Il bagno aiuta a rimuovere il pelo morto, ma se fatto troppo spesso può seccare la pelle. L’ideale è lavarlo ogni 4-6 settimane, a seconda della razza e dello stile di vita.

Usa sempre acqua tiepida e uno shampoo adatto al tipo di pelo.

Controllo veterinario

Se noti caduta eccessiva, zone senza pelo o irritazioni, rivolgiti al veterinario. Potrebbe trattarsi di allergie, stress o squilibri ormonali.

Altri consigli utili

  • Passa spesso l’aspirapolvere o usa rulli leva-peli.
  • Lava letti e coperte del cane ogni settimana.
  • Mantieni una buona ventilazione in casa.

La muta del pelo nei cani è un processo naturale che non deve preoccuparti, ma va gestito con i giusti accorgimenti. Sapere come controllare la muta significa mantenere igiene, spazzolature regolari, una dieta equilibrata e prodotti di qualità.

🛒 Se vuoi ridurre la perdita di pelo e mantenere il mantello sano e lucido, visita il nostro shop online e scopri la selezione di mangimi, shampoo e spazzole per cani.

Torna in alto